Carlo Cottarelli è un economista e accademico italiano, noto per la sua esperienza in politica fiscale e finanza pubblica, soprattutto in ambito internazionale.
Carriera: Ha ricoperto posizioni di rilievo presso il Fondo Monetario Internazionale (FMI) per molti anni, occupandosi di diverse aree geografiche e tematiche. Ha anche lavorato presso il servizio studi della Banca d'Italia.
Attività Accademica: È attualmente Direttore del programma di Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani (OCPI) presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Si dedica alla ricerca e alla divulgazione sui temi della finanza pubblica italiana.
Incarichi Politici: Nel 2018, è stato incaricato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di formare un governo tecnico, in seguito alle difficoltà nella formazione di un governo politico. L'incarico non si concretizzò a causa della mancata fiducia parlamentare. Si è candidato alle elezioni politiche del 2022, venendo eletto deputato.
Contributi: Cottarelli è un autore prolifico e opinionista sui temi economici, con particolare attenzione al debito pubblico, alla spesa pubblica, e alle riforme economiche. Le sue analisi sono spesso basate su dati e rigorosi modelli economici.
Libri: È autore di diversi libri e articoli, tra cui "Il macigno" e "All'inferno e ritorno", in cui analizza le sfide economiche italiane e propone soluzioni per la crescita e la sostenibilità del debito.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page